qualche giorno fa su Instagram (ci seguite sui nostri social,vero?) abbiamo chiesto alla nostra comunity un tema da trattare qua sul blog e ci avete chiesto suggerimenti e consigli su come curare i piedi secchi e i talloni screpolati!
Quindi, eccoci qua a parlare di una beauty routine per avere piedi morbidi e idratati.
Con l'arrivo dell'autunno anche i nostri piedini hanno bisogno di cure, in estate diciamoci la verità, gli trascuriamo un pò.. tra caldo, sudore, infradito e salsedine!
Il disturbo dei talloni screpolati e dei piedi secchi non è affatto da sottovalutare, è un disagio cutaneo che a volte può portare a complicazioni molto fastidiose (non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto può causare dolore e fastidio).
Nella peggiore delle ipotesi poi, se le piaghe sono aperte, i talloni screpolati sanguinano e il dolore è così intenso e fastidioso da impedire la normale deambulazione.
QUALI SONO LE CAUSE?
Le cause di questo disturbo possono essere molteplici, a volte è un concatenarsi di diversi fattori:
eccessiva secchezza della pelle del piede
eccessivo sfregamento contro la calzatura
frequente utilizzo di scarpe inadatte al piede
l’abitudine a non utilizzare i calzini
camminare a piedi nudi, indossare infradito o zoccoli
utilizzo di prodotti aggressivi, come i detergenti, i saponi e le creme idratanti
alcune patologie cutanee (esempio la psoriasi e l’eczema)
alcune patologiche metaboliche dell’organismo come l’obesità
alcune patologie del piede, come il piede piatto
l’età (col passare degli anni la pelle perde di tonicità e quindi tende a seccarsi più facilmente)
Sono molte le cause che portano ad avere questo fastidio. Io ad esempio questo disturbo ce l'ho in estate, porto sempre ciabatte e/o sandali o addirittura cammino scalza e il piede ne risente, perchè rimane a contatto con sostanze nocive che possono seccare la pianta del piede, screpolando il tallone; Ciò non succede se indossiamo i calzini in quanto fanno da protezione e impediscono l'insorgere di screpolature, duroni e calli.
QUALI SONO I RIMEDI?
Innanzitutto il tallone screpolato, se non curato attentamente, può causare lesioni e sanguinamenti che, da un lato, possono impedire la naturale deambulazione rendendo difficoltosa la camminata, e, dall’altro lato, le ferite possono facilitare la proliferazione di funghi, virus e batteri, quindi di pericolose infezioni.
Come curare il problema dei piedi secchi? Intanto facendo una buona beauty routine:
utilizzando ottime creme idratanti, meglio se con composti naturali,
facendo uso di calzature traspiranti, adatte alla forma del proprio piede,
bevendo molta acqua (contribuisce a mantenere il piede ben idratato)
Se invece il tallone è già tanto screpolato bisogna fare un trattamento più approfondito:
pediluvio in acqua calda e sale marino o con oli essenziali: cosi facendo si ammorbidisce la pelle secca e screpolata;
rimozione della pelle indurita utilizzando una pietra pomice o una lima abrasiva;
sciacquare ed asciugare bene i piedi (è importante per eliminare tutti i residui della cute indurita che è stata rimossa);