Ciao Bellezze, Eccoci qua, come promesso nelle stories su Instagram,(ci seguite sui nostri social,vero?) a trattare l'argomento da voi scelto: LA PELLE MISTA!
Come riconoscere la pelle mista? Quali sono le cause? Come trattare la pelle mista? Che prodotti utilizzare? Come prevenire la pelle mista?
Domande che sicuramente vi sareste fatte tutte, ma andiamo per gradi.
La pelle mista è un tipo di pelle molto diffusa, presenta zone secche o normali e zone grasse, oleose e impure, non è uniforme. Solitamente si ha la zona degli occhi e delle guance con pelle secca o normale e la zona T (fronte, naso e mento) con pelle oleosa e impura.
Le cause? Molto spesso avere la pelle mista è un fattore genetico ma altre volte anche l'uso di prodotti sbagliati, di scarsa qualità e molto aggressivi può seccare alcune zone del viso, mentre stimola la produzione di sebo in eccesso in quelle parti che tendono già ad essere lucide, altre volte ancora invece l'uso eccessivo di detergenti non aiuta a prevenire e/o a curare questo tipo di pelle. Ricordiamoci anche che la pelle mista è molto delicata per cui suscettibile ai cambi di stagione.
Come trattare la pelle mista?
Non c'è un trattamento standard, solitamente le aree caratterizzate da pelle grassa sono fronte, naso e mento, e le aree con pelle secca sono guance e contorno occhi ma non necessariamente è così in tutte le persone. Ad esempio, c'è chi ha il mento secco, chi ha la pelle grassa sugli zigomi e chi la pelle secca sulla fronte. Per cui prima di scegliere il trattamento è bene capire che tipo di pelle abbiamo e come è caratterizzata.
Innanzitutto è bene detergere la pelle mattina e sera con detergenti delicati.
Quando la pelle mista è caratterizzata da aree prevalentemente secche, allora bisogna orientarsi su prodotti dalle proprietà idratanti, che favoriscano la presenza di acido ialuronico all’interno delle formulazioni e che non l'appesantiscano, evitando il fastidioso “effetto lucido”.
Anche la Vitamina E è una proprietà indicata per questo tipo di pelle: riduce gli arrossamenti ed interviene come sebo regolatore riportando la pelle al normale equilibrio.
Sempre più utilizzata, invece, è la Bava di lumaca all'interno dei trattamenti che con i suoi principi attivi aiuta a lenire, ristrutturare e favorire l’attività sebo regolatrice della pelle, con capacità antiossidanti, nutrienti garantendo anche un effetto antietà sulla pelle.
Come prevenire la pelle mista?
La pelle mista può essere contrastata e aiutata con delle semplice accortezze:
Alimentazione sana ed equilibrata (sono consigliati i cibi ricchi di vitamine e sconsigliati invece i cibi che causano foruncoli e impurità)
Stile di vita sano: l'attività fisica costante aiuta a mantenere la pelle liscia e sana prevenendo l'oleosità.
Utilizzo di saponi e cosmetici: utilizzare detergenti delicati e non irritanti non eccedere con la detersione, può essere causa di pelle mista.
Qual'è invece la vostra beauty routine per avere una pelle sana e bella?
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo e invita le tue amiche ad entrare a far parte della comunity #semprebella.